Hai mai immaginato di vedere il prodotto a casa tua prima di acquistarlo? Quante volte hai lasciato qualcosa che ti piaceva tanto perché non sapevi se avrebbe soddisfatto le tue aspettative quando l’avresti installato o usato?
È stato sviluppato un nuovo modo di sperimentare queste situazioni con la realtà virtuale, che consente di provare qualsiasi contenuto prima di acquistarlo e in modo molto semplice, attraverso il metaverso.
Se hai un marchio o stai iniziando a lavorare nel marketing, ti invitiamo a leggere questo post, in cui ti spiegheremo il metaverso e le incredibili opportunità che presenta per portare i tuoi progetti al livello successivo.
Che cos’è il metaverso?
Metaverso deriva dal concetto di “oltre l’universo”, che è la combinazione di realtà virtuale e realtà aumentata, alla ricerca di una realtà alternativa in cui possiamo fare le stesse cose che facciamo quando usciamo, ma senza lasciare il comfort delle nostre case.
Il metaverso non solo trascende i limiti tangibili della realtà, ma permette agli utenti di essere se stessi, sperimentare la propria creatività e divertirsi. In questo modo possono immergersi nel vasto mondo digitale in cui le offerte si stanno espandendo.
Come funziona il metaverso nel marketing
Sottolineando che il marketing digitale deve essere sempre al massimo, essendo consapevole dei cambiamenti e adattando le aziende a queste nuove posizioni, comprese le ultime tendenze di Internet, il funzionamento del metaverso nel marketing mira a generare diverse emozioni nei clienti, come la vicinanza e la curiosità verso il brand. Questo genera una reazione positiva nei confronti della marca e dei prodotti che offre.
Principali caratteristiche del metaverso
Occorre precisare che si basa su un ambiente virtuale 3D connesso in cui la realtà virtuale aumentata interessa tutte le aree e i settori, andremo a citare i più importanti.
È uno spazio interattivo e sociale
È un progetto in cui l’utente è in grado di comunicare con altri utenti, rendendoli creatori attivi del metaverso. Il loro comportamento influenzerà gli oggetti o gli utenti del metaverso.
Ha una corporeità
Trattandosi di un ambiente soggetto alle leggi della fisica e con risorse limitate, si andrà ad ampliare le attività e le interazioni quotidiane, che sarebbero un’estensione delle stesse, ma con una realtà virtuale aumentata.
È persistente
Quando ci si disconnette dal metaverso, il sistema continuerà a funzionare e a rimanere attivo; i dati verranno salvati automaticamente.
È interfunzionale e non ha limiti
Non ci sono limitazioni con i partecipanti connessi simultaneamente, le aziende forniranno beni e servizi in cambio di un certo valore, stabilendo la propria economia.
Applicazioni del metaverso nel marketing
Commercializzazione della realtà virtuale
Dimostrazioni di prodotti, video a 360 gradi e tour virtuali avvicinano le persone alla marca.
Upgrade degli eventi in tempo reale
Si tratta di dare a un evento fisico una dimensione digitale, sia per godere di una mostra di qualsiasi tipo sia per acquistare un prodotto digitale legato all’evento, come ad esempio una mostra d’arte.
Strategie di posizionamento
Si tratta della rilevanza del posizionamento visivo nella ricerca di un prodotto, in quanto la visual search è una modalità di ricerca che utilizza le immagini come input invece del testo.
Marketing dei contenuti
Creazione di nuovi contenuti virtuali e consumo in base alle preferenze degli utenti.
Marketing degli influencer
Poiché le aziende hanno i loro influencer digitali, creando i loro gemelli virtuali, potranno continuare a promuovere questi marchi.
Campagna ad hoc
Anche se gli algoritmi saranno fondamentali per produrre pubblicità nel metaverso, all’inizio si utilizzeranno i classici banner integrati.
Opportunità nell’applicazione del metaverso nel marketing digitale
- Offre una vera e propria esperienza di acquisto,superando le barriere fisiche e fornendo esperienze simili al metodo convenzionale di andare in un negozio e utilizzare i loro prodotti.
- Per creare una maggiore presenza del marchio, le opportunità che gli sviluppi tecnologici ci offrono sono enormi e ci danno la possibilità di creare nuove relazioni e stabilire la presenza della marca.
- Evoluzione nella creazione di contenuti, in quanto collegati a esperienze interattive, tramite AR e VR o altre fonti di interazione online.
- Presenta nuove sfide, in quanto rappresenta una grande opportunità per attirare nuovi clienti. Ma richiede nuove strategie da parte dell’azienda.
Conclusione
Il metaverso è una realtà del marketing digitale in pieno sviluppo e che le aziende stanno già applicando.
Considerando la velocità con cui il mondo digitale e le sue applicazioni stanno avanzando, dobbiamo essere consapevoli delle interessanti possibilità che offrono e offriranno agli imprenditori digitali.
Quindi, conoscendo i vantaggi dell’utilizzo del metaverso e sapendo che è il futuro, ti suggeriamo di iniziare ad applicarli e di portare il tuo marchio al livello successivo.
Sull’autrice
Amira Neme
Membro del team di Materialesdefabrica.com y Habitium.com.