Non sai ancora come attirare l’attenzione dei tuoi clienti in modo che ti prendano in considerazione e non si rivolgano ai tuoi concorrenti? Hai già provato diverse strategie di marketing e nessuna ha funzionato come ti aspettavi?

Attirare l’attenzione dei potenziali clienti è uno degli obiettivi principali di ogni azienda, che per raggiungere questo scopo include nella propria strategia strumenti efficaci di content marketing.

Ci sono sempre più canali di comunicazione e più modi per differenziarsi dalla concorrenza, posizionarsi e aumentare la conversione. La creazione di testi originali e persuasivi, o copywriting, è uno degli strumenti più efficaci e promettenti del marketing digitale, ed è per questo che in questo articolo ti illustreremo alcune chiavi e come puoi utilizzarlo per aumentare le tue vendite.

Che cos’è il copywriting?

Il copywriting è una tecnica di scrittura che si occupa della produzione di testi persuasivi che attirano l’attenzione dei potenziali clienti e li stimolano a prendere una decisione.

Viene utilizzato principalmente per realizzare la vendita di un prodotto o di un servizio, ma è molto utile per qualsiasi obiettivo che stiamo cercando in relazione alla nostra attività, ad esempio per fidelizzare i clienti, per ottenere più follower e like o per convincerli a condividere i nostri post.

Il copywriter si occupa della redazione di questi testi e cerca le parole adeguate per catturare e mantenere l’attenzione degli utenti in modo efficace, utilizzando la sua creatività e con l’aiuto della psicologia, del marketing, dell’arte e della linguistica. In questo modo, produce contenuti di qualità come elemento di differenziazione della marca.

Questi testi possono essere utilizzati nei social network, nel marketing via e-mail, sul sito web dell’azienda, nei cataloghi, nei blog, negli script pubblicitari e in tutti i media digitali in cui promuoviamo il nostro prodotto o servizio.

copywriting udine
Strategie di Copywriting

Tipi di copywriting

A seconda dell’obiettivo che perseguiamo con i nostri testi, esistono diversi tipi di copywriting. Di seguito, ti illustreremo alcuni dei più utilizzati nel marketing digitale.

10 consigli per un buon copywriting

Se non hai ancora il budget sufficiente per assumere un copywriter, i seguenti suggerimenti possono aiutarti a trasformarti nel tuo copywriter personale.

10 strategie di Copywriting Udine
10 strategie di Copywriting

Definisci il lettore target

È importante definire il pubblico a cui dedicheremo il nostro copywriting e capire le sue esigenze. In questo modo, saremo in grado di creare testi che attirino la loro attenzione, soddisfino i loro bisogni, rispondano ai loro dubbi e li motivino a prendere decisioni. Ci aiuterà anche a determinare il linguaggio più appropriato per quel potenziale consumatore.

Per poter definire il lettore, è importante considerare le seguenti caratteristiche:

Fai delle ricerche

Prima di iniziare a scrivere, è fondamentale fare ricerche sull’argomento, leggere altri testi e pubblicazioni. In questo modo potrete trarre ispirazione, migliorare il vostro vocabolario e coprire tutte le informazioni senza trascurare nulla di rilevante.

Metti in risalto i vantaggi

Determinare i vantaggi che ha da offrire il nostro prodotto o servizio e metterli in evidenza nei nostri testi. Cerca di dimostrare che il tuo prodotto è unico e diverso, ed è per questo che dovrebbero acquistarlo.

Crea titoli accattivanti

L’obiettivo è catturare l’attenzione dei potenziali clienti, quindi è importante implementare titoli accattivanti che coinvolgano il cliente e lo invitino a continuare a leggere.

Questo è molto utile anche nell’email marketing, dove l’oggetto della nostra email sarà lo strumento principale che definirà se il lettore aprirà o cancellerà l’email ricevuta.

Utilizza trigger mentali che generino un’emozione nel cliente e lo incoraggino a prendere una decisione.

Alcuni dei ganci più comunemente utilizzati sono:

Provoca emozioni

Se vogliamo vendere e posizionarci, è importante suscitare emozioni nei clienti e far sì che si ricordino della nostra marca.

Non essere troppo formale nei tuoi testi, perché il lettore si sentirà più a suo agio con un trattamento più informale e personalizzato.

Evita di manipolare il cliente, quello che cerchiamo è di persuaderlo sulla base della conoscenza delle sue esigenze.

Utilizza verbi di azione

Non utilizzare troppi sostantivi e concentrati sui verbi, che stimolano il lettore a compiere un’azione. Utilizzali nel titolo, nelle domande e quando elenchi gli articoli.

Ordina il tuo testo

Dobbiamo strutturare correttamente i nostri testi, includendo un’introduzione, uno sviluppo e una conclusione. È bene tenere presente che il pubblico ha molte possibilità di lettura e poco tempo a disposizione, quindi facilitarne la lettura lo indurrà a continuare a leggere il testo e a non abbandonarlo prima di averlo terminato.

È importante usare articoli, sottotitoli, elenchi, evidenziare i concetti importanti in grassetto, usare connettori, frasi brevi e concise, porre e rispondere a domande.

Tutto ciò consentirà al lettore di ordinare le informazioni, di comprenderle meglio e di conservarle nella memoria.

Sii costante

Mantieni aggiornato il tuo sito web e i social network pubblicando costantemente contenuti, in quanto ciò migliorerà il tuo posizionamento.

Ottimizzazione SEO

Non bisogna dimenticare che stiamo cercando di posizionarci sul mercato, quindi la nostra redazione deve essere ottimizzata secondo le tecniche SEO.

Verifica i tuoi testi

Se ne hai la possibilità, assicurati che qualcun altro corregga i tuoi post, per evitare errori di grammatica e di ortografia. Se non hai qualcun altro, puoi rileggerli un altro giorno per individuare gli errori che ti sono sfuggiti durante la stesura e ottimizzare il più possibile i testi.

Vantaggi del copywriting

Ottimizzare il Copywriting per le vendite
Ottimizzare il Copywriting per le vendite

Conclusione

Se vogliamo distinguerci dalla concorrenza per aumentare le nostre vendite, è importante sfruttare ogni strategia di marketing a nostra disposizione.

Il copywriting si sta posizionando come uno strumento di grande valore e futuro in un mercato in cui il cliente è alla ricerca di contenuti di qualità ed esclusivi, non solo è efficace per convincere i clienti, ma è anche accessibile e si può fare da soli se non si dispone di un grande budget. Basta seguire i consigli che ti abbiamo dato, fare un po’ di ricerca e fare pratica.

Cosa aspetti allora a iniziare a usarlo e a incrementare le tue vendite?

Sull’autrice

Luciana Sánchez

Membro del team di Habitium.it e di Materialesdefabrica.com